Articoli correlati
-
-
-
-
01 Aprile 2025 19:37
Mosca: “Conseguenze catastrofiche se Trump bombarda Iran”
Il ministro degli Esteri dell'Argentina, Gerardo Werthein, ha avuto un incontro bilaterale con il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, in cui è stato discusso l’imminente incontro tra il presidente argentino, Javier Milei, e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Truppe pakistane hanno attraversato la Linea di Controllo e aperto il fuoco sull'esercito indiano, che ha risposto provocando vittime
Il primo ministro israeliano ha definito "caccia alle streghe" l'indagine sui presunti legami illeciti tra due suoi stretti collaboratori e il Qatar
La decisione spiana la strada a Londra per cedere la sovranità a Mauritius sulla sua ultima colonia africana dopo uno stallo di sei mesi
La manifestazioni, a cui hanno partecipato circa 200 persone ad Harare, chiedevano le dimissioni del presidente, Emmerson Mnangagwa
Macron e il suo omologo algerino, Abdelmadjid Tebboune, hanno avuto un colloquio "lungo, franco e amichevole" sulle relazioni bilaterali fra i due Paesi
Il ministro degli Esteri dell'Argentina, Gerardo Werthein, ha avuto un incontro bilaterale con il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, in cui è stato discusso l’imminente incontro tra il presidente argentino, Javier Milei, e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
L’autorità cinese di regolamentazione della concorrenza ha deciso di intervenire sull’acquisizione dei porti del Canale di Panama, bloccando un affare che sembrava destinato a chiudersi il 2 aprile.
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato i progressi del Corridoio Interoceanico, un progetto infrastrutturale che mira a diventare un'alternativa strategica al Canale di Panama.
Truppe pakistane hanno attraversato la Linea di Controllo e aperto il fuoco sull'esercito indiano, che ha risposto provocando vittime
Il segretario alla Difesa statunitense ha definito Tokyo un partner "indispensabile" nella lotta contro l'“aggressione militare della Cina comunista”
L'Unione Nazionale Karen ha accusato la giunta militare al potere di continuare a condurre attacchi aerei contro aree sotto il loro controllo
La decisione spiana la strada a Londra per cedere la sovranità a Mauritius sulla sua ultima colonia africana dopo uno stallo di sei mesi
Il viceministro degli Esteri russo ha riferito che "sebbene Mosca prenda sul serio le proposte degli USA, queste non affrontano le cause profonde della guerra”
Helsinki si ritirerà dalla Convenzione internazionale che vieta l'uso delle mine antiuomo e aumenterà la spesa per la difesa al 3% del PIL entro il 2029
Il primo ministro israeliano ha definito "caccia alle streghe" l'indagine sui presunti legami illeciti tra due suoi stretti collaboratori e il Qatar
Fonti governative hanno dichiarato che sono state esercitate pressioni sull'Iraq con l'obiettivo di porre fine alle attività degli Houthi all'interno del Paese
Il ministro della Difesa israeliano ha annunciato una significativa espansione dell'operazione militare di terra a Gaza
l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi
Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian
Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington
Il viceministro degli Esteri russo ha riferito che "sebbene Mosca prenda sul serio le proposte degli USA, queste non affrontano le cause profonde della guerra”
Helsinki si ritirerà dalla Convenzione internazionale che vieta l'uso delle mine antiuomo e aumenterà la spesa per la difesa al 3% del PIL entro il 2029
La visita dei presidenti dei Parlamenti nazionali di 17 Paesi europei ha coinciso con il terzo anniversario della liberazione della città ucraina di Bucha
01 Aprile 2025 19:37
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Scopri di più sulla redazioneSicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.
I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.
I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.
Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.
Rinnovo automatico su base annuale
5,80 € al mese