Articoli correlati
-
-
25 Aprile 2025 14:00
Libano convoca ambasciatore iraniano per interferenza negli affari interni
-
-
Alessandro Orsini riflette sulla possibilità che la Russia invada l'Ucraina interamente
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, effettuerà una visita in tre Paesi del Golfo Persico dal 13 al 16 maggio
La Casa Bianca sta valutando se revocare le sanzioni a Nord Stream 2, uno dei principali gasdotti russi che trasporta energia all’Europa occidentale
Entrambe le parti si sono impegnate per un "immediato cessate il fuoco" e hanno respinto "categoricamente qualsiasi discorso d'odio e intimidazione"
L'attacco è stato rivendicato dal Gruppo di Sostegno all'Islam e ai Musulmani (GSIM o JNIM in arabo), affiliato ad al-Qaeda
Tutte le attività del PPRD sono state vietate a causa del suo "atteggiamento ambiguo" riguardo all'occupazione del territorio da parte dell’M23
La frattura diplomatica tra Messico ed Ecuador, innescata un anno fa dall’irruzione armata delle forze di sicurezza ecuadoriane presso l’ambasciata messicana a Quito, ha recentemente subito un’ulteriore accelerazione.
Le autorità ecuadoriane hanno annunciato l’arresto di un uomo sospettato di aver minacciato direttamente la vita del presidente Daniel Noboa, in un contesto di crescente tensione politica e allarme sicurezza a livello nazionale.
La comunità haitiana in Canada si trova a fronteggiare una crescente emergenza migratoria, con un numero sempre maggiore di haitiani che si dirigono verso il confine meridionale del Paese
L'India ha chiuso il confine terrestre con il Pakistan, sospeso il Trattato sulla condivisione delle acque dell'Indo e vietato l'ingresso ai cittadini pakistani
Il presidente degli Stati Uniti ha segnalato un potenziale cambio di rotta nella guerra commerciale con la Cina
Le parti hanno concordato di cooperare nello sviluppo delle infrastrutture, nello sfruttamento delle risorse minerarie e nella sicurezza congiunta
Alessandro Orsini riflette sulla possibilità che la Russia invada l'Ucraina interamente
La Casa Bianca sta valutando se revocare le sanzioni a Nord Stream 2, uno dei principali gasdotti russi che trasporta energia all’Europa occidentale
Secondo la MIVD, Mosca sta intensificando i suoi attacchi ibridi per influenzare e minare la società prendendo di mira infrastrutture critiche
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, effettuerà una visita in tre Paesi del Golfo Persico dal 13 al 16 maggio
L'ambasciatore iraniano, Mojtaba Amani, aveva denunciato gli sforzi per togliere le armi al gruppo, definendoli "una chiara cospirazione"
Entrambe le parti si sono impegnate per un "immediato cessate il fuoco" e hanno respinto "categoricamente qualsiasi discorso d'odio e intimidazione"
Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"
l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi
Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian
Alessandro Orsini riflette sulla possibilità che la Russia invada l'Ucraina interamente
La Casa Bianca sta valutando se revocare le sanzioni a Nord Stream 2, uno dei principali gasdotti russi che trasporta energia all’Europa occidentale
Secondo la MIVD, Mosca sta intensificando i suoi attacchi ibridi per influenzare e minare la società prendendo di mira infrastrutture critiche
25 Aprile 2025 14:00
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Scopri di più sulla redazioneSicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.
I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.
I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.
Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.
Rinnovo automatico su base annuale
5,80 € al mese