Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Esercito sudanese annuncia completa riconquista di Khartum
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Esercito sudanese annuncia completa riconquista di Khartum

    L'annuncio segna una potenziale svolta nella guerra contro le Rapid Support Forces (RSF), guidate da Mohamed Hamdan "Hemeti" Daglo

    Sud Sudan: arrestato vicepresidente, il suo partito dichiara fallito accordo di pace
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Sud Sudan: arrestato vicepresidente, il suo partito dichiara fallito accordo di pace

    Il partito di Machar ha dichiarato che la sua detenzione ha di fatto reso vacuo l’accordo di pace del 2018, che ha posto fine alla guerra civile sudsudanese

    Esercito sudanese accusato per un massacro di civili in Darfur
    Articoli
    26 Marzo 2025

    Esercito sudanese accusato per un massacro di civili in Darfur

    Un attacco aereo condotto dalle Forze armate sudanesi (SAF) contro un affollato mercato nel Darfur occidentale ha provocato un centinaia di vittime

  • America Latina
    Haiti impone divieto di ricevere merci attraverso la Repubblica Dominicana
    Articoli
    29 Marzo 2025

    Haiti impone divieto di ricevere merci attraverso la Repubblica Dominicana

    Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) di Haiti ha annunciato, tramite una circolare, un'importante misura restrittiva

    Segretario di Stato americano incontra presidente del Suriname
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Segretario di Stato americano incontra presidente del Suriname

    Il presidente del Suriname, Chandrikapersad Santokhi, e il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, hanno tenuto il 28 marzo

    Repubblica Dominicana rafforza cooperazione con la Francia
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Repubblica Dominicana rafforza cooperazione con la Francia

    La Repubblica Dominicana e l'Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD) hanno annunciato un rafforzamento della loro cooperazione attraverso la firma della Roadmap di cooperazione 2025-2027

  • Asia
    Cina agli Stati Uniti: “Abbandonare la mentalità egemonica”  
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Cina agli Stati Uniti: “Abbandonare la mentalità egemonica”  

    Il Ministero degli Esteri cinese ha esortato gli Stati Uniti a superare quella che ha definito una "mentalità egemonica" nel valutare il ruolo della Cina sulla scena internazionale

    Intelligence USA: “Cina principale minaccia militare e informatica”
    Articoli
    26 Marzo 2025

    Intelligence USA: “Cina principale minaccia militare e informatica”

    L'intelligence USA ha sottolineato come Pechino stia facendo "progressi costanti ma disomogenei" nello sviluppo di capacità utilizzabili contro Taiwan

    Cina e Portogallo rafforzano la cooperazione bilaterale  
    Articoli
    25 Marzo 2025

    Cina e Portogallo rafforzano la cooperazione bilaterale  

    Il ministro degli Esteri cinese ha ricevuto il proprio omologo portoghese in un incontro volto a consolidare le relazioni tra Cina ed Europa

  • Europa
    L’Ucraina ha violato i trattati con la Russia o la Russia ha violato i trattati con l’Ucraina?
    Commento
    30 Marzo 2025

    L’Ucraina ha violato i trattati con la Russia o la Russia ha violato i trattati con l’Ucraina?

    Alessandro Orsini riflette sulla violazione dei trattati tra Russia e Ucraina presentando un'interpretazione del tutto nuova nel panorama italiano

    Ucraina, Putin: “Amministrazione temporanea sotto gli auspici Onu”
    Articoli
    30 Marzo 2025

    Ucraina, Putin: “Amministrazione temporanea sotto gli auspici Onu”

    Putin ha suggerito che l'Ucraina potrebbe essere posta sotto un' amministrazione Onu temporanea per consentire nuove elezioni e la firma di accordi per porre fine al conflitto

    Putin non critica piani trumpiani di annessione della Groenlandia
    Articoli
    29 Marzo 2025

    Putin non critica piani trumpiani di annessione della Groenlandia

    Putin ha affermato che l'interesse di Trump per la Groenlandia "è una questione che riguarda due Nazioni specifiche e non ha nulla a che fare con noi"

  • Medio Oriente
    Onu: “Scorte di cibo per sole due settimane a Gaza”
    Articoli
    31 Marzo 2025

    Onu: “Scorte di cibo per sole due settimane a Gaza”

    Il World Food Program ha dichiarato che "centinaia di migliaia di persone" residenti nell'enclave sono a rischio di grave fame e malnutrizione

    Israele minaccia attacchi “ovunque” in Libano dopo lanci di razzi
    Articoli
    30 Marzo 2025

    Israele minaccia attacchi “ovunque” in Libano dopo lanci di razzi

    Il lancio di due razzi verso il territorio israeliano ha portato lo Stato ebraico a bombardare Beirut per la prima volta dal 27 novembre

    Siria e Libano firmano accordo su sicurezza dei confini a Gedda
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Siria e Libano firmano accordo su sicurezza dei confini a Gedda

    L'intesa è finalizzata a raggiungere sicurezza e stabilità tra Beirut e Damasco, dopo le recenti violenze al confine che hanno causato 10 morti

  • Oceania
    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo
    Articoli
    24 Febbraio 2025

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo

    Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington

  • Russia
    L’Ucraina ha violato i trattati con la Russia o la Russia ha violato i trattati con l’Ucraina?
    Commento
    30 Marzo 2025

    L’Ucraina ha violato i trattati con la Russia o la Russia ha violato i trattati con l’Ucraina?

    Alessandro Orsini riflette sulla violazione dei trattati tra Russia e Ucraina presentando un'interpretazione del tutto nuova nel panorama italiano

    Ucraina, Putin: “Amministrazione temporanea sotto gli auspici Onu”
    Articoli
    30 Marzo 2025

    Ucraina, Putin: “Amministrazione temporanea sotto gli auspici Onu”

    Putin ha suggerito che l'Ucraina potrebbe essere posta sotto un' amministrazione Onu temporanea per consentire nuove elezioni e la firma di accordi per porre fine al conflitto

    Putin non critica piani trumpiani di annessione della Groenlandia
    Articoli
    29 Marzo 2025

    Putin non critica piani trumpiani di annessione della Groenlandia

    Putin ha affermato che l'interesse di Trump per la Groenlandia "è una questione che riguarda due Nazioni specifiche e non ha nulla a che fare con noi"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

04 Novembre 2024 11:04

Kenya: nuovo vicepresidente presta giuramento dopo le sfide legali

0:00 / 0:00

Il nuovo vicepresidente del Kenya, Kithure Kindiki, ha prestato giuramento, dopo che un tribunale ha revocato gli ordini che gli impedivano di insediarsi, in seguito a settimane di ricorsi legali da parte del suo predecessore, messo sotto accusa dal Parlamento il mese scorso. A ottobre, il Senato ha votato per rimuovere dall’incarico il precedente vicepresidente, Rigathi Gachagua, con accuse tra cui grave violazione della Costituzione e incitamento all’odio etnico, che lui ha respinto e liquidato come “motivate politicamente”. L’Alta Corte del Kenya aveva sospeso l’insediamento di Kindiki dopo che Gachagua e i suoi sostenitori avevano presentato oltre 30 ricorsi in tribunale per impedirne il licenziamento e la sostituzione.

Tuttavia, l’ordinanza di sospensione è stata revocata il 31 ottobre, poiché i giudici hanno affermato che, secondo la Costituzione, la carica di vicepresidente non dovrebbe restare vacante. Le battaglie legali di Gachagua hanno prolungato mesi di turbolenza politica nel Paese, la più grande economia dell’Africa orientale, iniziata con le proteste nazionali contro gli impopolari aumenti delle tasse a giugno. A luglio, il presidente, William Ruto, ha invitato i membri dell’opposizione nel suo gabinetto per creare quello che ha definito un governo di unità nazionale, nel tentativo di allentare le tensioni dopo l’assalto del Parlamento da parte dei dimostranti.

Il riallineamento politico ha anche messo da parte Gachagua, che durante la campagna elettorale di Ruto ha contribuito a garantire un ampio blocco di voti dalla popolosa regione del Monte Kenya. Da allora i due uomini hanno litigato. Ruto non ha commentato la procedura di impeachment, ma il mese scorso ha chiesto coesione nazionale e la fine di “tribalismo ed esclusione”. Gachagua ha paragonato il governo a una società per azioni, suggerendo che coloro che avevano votato per la coalizione al potere meritavano un accesso preferenziale agli incarichi governativi.

Parlando dopo il giuramento di Kindiki, Ruto ha detto al suo nuovo vice di “servire il popolo del Kenya in modo equo, coloro che hanno votato per noi e coloro che non hanno votato per noi. Il governo del Kenya appartiene in modo equo a tutto il popolo”. Kindiki era uno dei principali candidati alla carica di vicepresidente di Ruto alle elezioni del 2022 ed è stato nominato ministro degli Interni poco dopo l’insediamento del presidente, nel settembre di quell’anno.

Gachagua è stato il primo vicepresidente a dimettersi in questo modo da quando è stata introdotta la possibilità di impeachment con la revisione della Costituzione del Kenya del 2010. Potente uomo d’affari proveniente dalla tribù più grande del Kenya, i Kikuyu, l’ex vicepresidente aveva superato i precedenti scandali di corruzione per diventare viceleader come compagno di corsa di Ruto. Gachagua si era lamentato di essere stato messo da parte dal presidente ed era stato accusato di aver sostenuto le proteste antigovernative guidate dai giovani, scoppiate a giugno e che hanno messo in luce le divisioni ai vertici del potere.

Dopo le proteste contro l’aumento delle tasse, in cui persero la vita più di 50 persone, Ruto ha licenziato gran parte del suo governo e ha nominato membri dell’opposizione in quello che definì un governo di unità nazionale. Il presidente non ha commentato pubblicamente l’impeachment, ma lo stesso Gachagua ha ammesso che il processo non può procedere senza l’approvazione.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese