Articoli correlati
-
-
-
-
03 Aprile 2025 09:15
Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di unilateralismo, protezionismo e prepotenza economica dopo l'imposizione di nuovi dazi
Il leader dell’opposizione cubana, Jose Daniel Ferrer, già presidente dell’Unione Patriottica di Cuba (UNPACU), ha denunciato un nuovo e drammatico episodio di repressione politica a Santiago de Cuba
Le forze di sicurezza pakistane hanno dichiarato di aver condotto un'operazione contro un nascondiglio di militanti talebani nel Nord-Ovest del Paese
Le forze di sicurezza pakistane hanno dichiarato di aver condotto un'operazione contro un nascondiglio di militanti talebani nel Nord-Ovest del Paese
Bamako ha accusato Algeri di aver distrutto uno dei suoi droni nei pressi del confine condiviso in quello che ha definito un "atto ostile premeditato"
Washington e Kinshasa sono in fase avanzata di negoziazione per un accordo sullo sfruttamento delle risorse minerarie del Paese africano
Il leader dell’opposizione cubana, Jose Daniel Ferrer, già presidente dell’Unione Patriottica di Cuba (UNPACU), ha denunciato un nuovo e drammatico episodio di repressione politica a Santiago de Cuba
Il governo colombiano ha reagito alla decisione del presidente statunitense, Donald Trump, di imporre una tariffa del 10% su tutte le importazioni
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di non imporre tariffe sul rame cileno, lasciando momentaneamente invariato il commercio di uno dei prodotti chiave dell’economia del Paese sudamericano.
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di unilateralismo, protezionismo e prepotenza economica dopo l'imposizione di nuovi dazi
Modi si è recato a Colombo per una visita di tre giorni mirata a rafforzare i legami energetici, di difesa e commerciali con lo Sri Lanka
I leader dell'UE e di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan hanno tenuto il loro primo vertice nella città uzbeka di Samarcanda
Italia e Spagna hanno chiesto all'UE di evitare il confronto con gli USA circa i dazi, sebbene i principali Paesi dell'UE abbiano chiesto una posizione più dura
Zelensky ha definito "debole" la reazione dell'Ambasciata USA a Kiev, poiché non ha menzionato che il missile responsabile dell'attacco era russo
I leader dell'UE e di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan hanno tenuto il loro primo vertice nella città uzbeka di Samarcanda
L'esercito israeliano ha confermato di aver aperto il fuoco contro tre "terroristi che lanciavano pietre verso l'autostrada", ferendone due e uccidendone uno
Alcuni gruppi di milizie basati in Iraq si sono dichiarati pronti a disarmarsi per la prima volta nella loro storia per evitare il rischio di un conflitto con Washington
Le forze israeliane controllano ora più del 50% della Striscia di Gaza, costringendo la popolazione civile in aree sempre più ristrette
l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi
Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian
Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington
Zelensky ha definito "debole" la reazione dell'Ambasciata USA a Kiev, poiché non ha menzionato che il missile responsabile dell'attacco era russo
I leader dell'UE e di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan hanno tenuto il loro primo vertice nella città uzbeka di Samarcanda
Alessandro Orsini riflette criticamente sulla guerra in Ucraina, i dazi di Trump e la crisi dell'Europa
03 Aprile 2025 09:15
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Scopri di più sulla redazioneSicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.
I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.
I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.
Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.
Rinnovo automatico su base annuale
5,80 € al mese