Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Libia sospende dieci ONG per “supporto ostile ai migranti”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Libia sospende dieci ONG per “supporto ostile ai migranti”

    Le autorità libiche hanno accusato le organizzazioni di attuare un piano ostile per "insediare migranti" provenienti da altre parti dell'Africa nel Paese

    Trump approva accordo per il passaggio delle isole Chagos da UK a Mauritius
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Trump approva accordo per il passaggio delle isole Chagos da UK a Mauritius

    La decisione spiana la strada a Londra per cedere la sovranità a Mauritius sulla sua ultima colonia africana dopo uno stallo di sei mesi

    Zimbabwe: polizia arresta 95 persone in proteste antigovernative
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Zimbabwe: polizia arresta 95 persone in proteste antigovernative

    La manifestazioni, a cui hanno partecipato circa 200 persone ad Harare, chiedevano le dimissioni del presidente, Emmerson Mnangagwa

  • America Latina
    El Salvador proroga Stato di emergenza
    Articoli
    03 Aprile 2025

    El Salvador proroga Stato di emergenza

    Il Congresso salvadoregno ha approvato il primo aprile la 37esima proroga dello Stato di emergenza

    Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio

    Il governo del Paraguay ha annunciato di aver richiamato il proprio ambasciatore in Brasile per consultazioni, a seguito di gravi accuse di spionaggio relative alla centrale idroelettrica di Itaipu

    Ministro degli Esteri argentino incontra Segretario di Stato americano
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Ministro degli Esteri argentino incontra Segretario di Stato americano

    In due funzionari hanno discusso l’imminente incontro tra il presidente argentino, Javier Milei, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump

  • Asia
    Myanmar annuncia tregua con ribelli e partecipa a summit in Thailandia
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Myanmar annuncia tregua con ribelli e partecipa a summit in Thailandia

    La giunta militare al potere in Myanmar ha annunciato un cessate il fuoco temporaneo nelle operazioni contro i gruppi armati di opposizione

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino

    Putin ha descritto il presidente cinese, Xi Jinping, come "un buon amico", in un incontro con il ministro degli Esteri cinese

    Scambio di fuoco tra gli eserciti di India e Pakistan in Kashmir
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Scambio di fuoco tra gli eserciti di India e Pakistan in Kashmir

    Truppe pakistane hanno attraversato la Linea di Controllo e aperto il fuoco sull'esercito indiano, che ha risposto provocando vittime

  • Europa
    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”

    Parlando dopo una riunione sull'Iran, il ministro degli Esteri francese ha dichiarato che la "finestra di opportunità" per la diplomazia con Teheran è ristretta

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev
    Articoli
    03 Aprile 2025

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev

    Secondo quanto affermato dal segretario generale della NATO, Mark Rutte, parte dell'assistenza promessa è già stata consegnata nei primi mesi del 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”

    Alcuni funzionari americani hanno riferito che l'obiettivo di Trump, di ottenere un cessate il fuoco in Ucraina entro Pasqua, non sarà raggiunto

  • Medio Oriente
    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”

    Parlando dopo una riunione sull'Iran, il ministro degli Esteri francese ha dichiarato che la "finestra di opportunità" per la diplomazia con Teheran è ristretta

    Hamas accusa Israele di bloccare proposta di cessate il fuoco
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Hamas accusa Israele di bloccare proposta di cessate il fuoco

    Secondo fonti anonime, Hamas ha accettato un quadro elaborato da Qatar ed Egitto e sta chiedendo pressioni affinché Israele faccia lo stesso

    Israele: “Raid in Siria sono un avvertimento per il futuro”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Israele: “Raid in Siria sono un avvertimento per il futuro”

    "Israele non permetterà alla Siria di diventare una minaccia per le sue comunità e i suoi interessi di sicurezza", ha affermato il ministro Katz

  • Oceania
    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo
    Articoli
    24 Febbraio 2025

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo

    Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington

  • Russia
    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev
    Articoli
    03 Aprile 2025

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev

    Secondo quanto affermato dal segretario generale della NATO, Mark Rutte, parte dell'assistenza promessa è già stata consegnata nei primi mesi del 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”

    Alcuni funzionari americani hanno riferito che l'obiettivo di Trump, di ottenere un cessate il fuoco in Ucraina entro Pasqua, non sarà raggiunto

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino

    Putin ha descritto il presidente cinese, Xi Jinping, come "un buon amico", in un incontro con il ministro degli Esteri cinese

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

04 Aprile 2023 10:45

Pakistan, Balochistan: attentato lungo il confine con l’Iran, 4 vittime

L’Esercito pakistano ha dichiarato, sabato primo aprile, che un gruppo di aggressori iraniani ha ucciso 4 soldati che facevano parte di una pattuglia di frontiera dispiegata lungo il confine tra Pakistan e Iran,  nella provincia sudoccidentale del Balochistan.

Il gruppo di assalto ha attaccato il convoglio nel settore di Jalgai del distretto di Kech, ha dichiarato l’Esercito in un comunicato, rilasciato il medesimo primo aprile. Nessun gruppo ha rivendicato la paternità dell’attacco. “Un gruppo di terroristi provenienti dal lato iraniano ha attaccato una pattuglia di routine delle forze di sicurezza pakistane che operavano lungo il confine tra Pakistan e Iran”, ha dichiarato in un comunicato l’ISPR, l’ala mediatica dell’Esercito. “Sono stati avviati i necessari contatti con la parte iraniana per discutere di un’azione efficace da adottare contro i terroristi e per prevenire simili episodi in futuro”. Le vittime sono state identificate come Sher Ahmed, Muhammad Asghar, Muhammad Irfan e Abdur Rasheed. Il ministro degli Interni pakistano, Rana Sanaullah, ha condannato l’attacco, attraverso un tweet in cui ha affermato che “la Nazione è unita nella guerra contro il terrorismo” e che “questo flagello sarà sradicato”.

In tal contesto, è importante sottolineare che il Pakistan e l’Iran condividono un confine lungo 900 km. Tra le aree di confine vi è il Balochistan, dove sono attivi gruppi armati etnici Baloch che combattono contro il governo, accusandolo di sfruttare le ricche risorse di gas e minerali dell’area. Il Balochistan rappresenta è la provincia più grande, meno popolosa e più povera del Pakistan. È ricca di risorse naturali, ma la popolazione locale nutre, da tempo, un risentimento verso il governo centrale, poiché sostiene di non ricevere una parte equa delle ricchezze della propria terra. Le tensioni sono state ulteriormente alimentate da un’ondata di investimenti cinesi nell’ambito della Belt and Road Initiative di Pechino, che secondo i locali non li ha raggiunti. A tal proposito, è importante sottolineare che la Cina sta investendo nell’area nel quadro di un progetto da 54 miliardi di dollari, noto come Corridoio economico Cina-Pakistan, che prevede il potenziamento delle infrastrutture, dell’energia elettrica e dei collegamenti di trasporto tra la regione occidentale dello Xinjiang e il porto pakistano di Gwadar.

In Pakistan, le attività terroristiche sono condotte perlopiù dal Tehreek-i-Taliban Pakistan (TTP), il ramo pakistano dei talebani, e dall’Esercito di Liberazione Baloch (BLA). Quanto a quest’ultimo, sia il Pakistan, sia la Gran Bretagna sia gli Stati Uniti lo hanno designato come organizzazione terroristica.  L’ultimo attacco registrato nel Balochistan risale al 6 marzo, quando un attentatore suicida aveva ucciso almeno 9 agenti della polizia, ferendo altri 16. Ancora prima, il 18 gennaio, almeno 13 persone erano rimaste ferite a seguito dell’esplosione di un treno passeggeri nel distretto di Bolan, nella suddetta provincia. Al contempo, le incursioni del TTP sono significativamente aumentate dopo che, il 28 novembre 2022, il gruppo aveva annunciato unilateralmente il termine della tregua concordata, lo scorso 2 giugno, con il governo centrale. Nel riferirlo, il TTP aveva ordinato ai propri miliziani di condurre attacchi in tutto il Pakistan. Secondo il Country Report on Terrorism del 2021, emesso il 27 febbraio dal Dipartimento di Stato degli USA, nel 2021 il Pakistan ha adottato misure per contrastare il finanziamento del terrorismo e per limitare l’attività di alcuni gruppi militanti focalizzati sull’India.  Nel dettaglio, Islamabad ha ridimensionato il Piano d’Azione Nazionale (PAN) del 2015, stilato per contrastare il terrorismo, passando da 20 punti a 14 punti chiave. Tuttavia, nella valutazione del Dipartimento di Stato USA, si legge che il Paese “ha fatto scarsi progressi sugli aspetti più difficili, in particolare l’impegno a smantellare tutte le organizzazioni terroristiche senza ritardi o discriminazioni”. 

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese