Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Gaza: mediatori propongono tregua da 5 a 7 anni e scambio di prigionieri
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Gaza: mediatori propongono tregua da 5 a 7 anni e scambio di prigionieri

    Un esponente di Hamas ha confermato che una delegazione ha lasciato Doha per il Cairo per discutere "nuove idee" per un cessate il fuoco

    Burkina Faso accusa Costa d’Avorio per tentativo di golpe
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Burkina Faso accusa Costa d’Avorio per tentativo di golpe

    Un tentativo di colpo di Stato è stato organizzato da militari in collaborazione con "leader terroristici" basati in Costa d'Avorio, secondo Ouagadougou

    Senegal: un militare ferito e uno scomparso durante operazione in Casamance
    Articoli
    19 Aprile 2025

    Senegal: un militare ferito e uno scomparso durante operazione in Casamance

    Durante un rastrellamento, un distaccamento militare è stato preso di mira da un gruppo armato nel settore di Mongone

  • America Latina
    El Salvador propone scambio di prigionieri con il Venezuela
    Articoli
    22 Aprile 2025

    El Salvador propone scambio di prigionieri con il Venezuela

    Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha proposto al presidente venezuelano, Nicolas Maduro, uno scambio di prigionieri tra i due Paesi.

    Morte Papa Francesco: reazioni dei Paesi Latinoamericani
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Morte Papa Francesco: reazioni dei Paesi Latinoamericani

    Il primo pontefice latinoamericano e primo Papa gesuita della storia, Jorge Mario Bergoglio, si è spento il 21 aprile.

    Presidente colombiano sospende offensive contro FARC
    Articoli
    21 Aprile 2025

    Presidente colombiano sospende offensive contro FARC

    Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha deciso di non prorogare il cessate il fuoco bilaterale con lo Stato Maggiore Centrale dei Blocchi, una delle principali fazioni dissidenti delle Forze Armate Rivoluzionarie colombiane (FARC).

  • Asia
    Almeno 24 turisti uccisi in attacco armato in Kashmir
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Almeno 24 turisti uccisi in attacco armato in Kashmir

    Un gruppo militante ha rivendicato la responsabilità dell'attacco, esprimendo malcontento per il "cambiamento demografico" della regione

    Iran informa Cina su colloqui con USA sul programma nucleare
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Iran informa Cina su colloqui con USA sul programma nucleare

    Il ministro degli Esteri iraniano si recherà a Pechino per informare la Cina sugli ultimi sviluppi dei colloqui con l'amministrazione Trump

    Vicepresidente USA in visita in India per discutere di dazi e commercio
    Articoli
    21 Aprile 2025

    Vicepresidente USA in visita in India per discutere di dazi e commercio

    Vance incontrerà il primo ministro indiano, Narendra Modi, per sviluppare le trattative per un accordo commerciale bilaterale

  • Europa
    L’Ucraina non può ​raggiungere gli obiettivi per cui combatte
    Articoli
    22 Aprile 2025

    L’Ucraina non può ​raggiungere gli obiettivi per cui combatte

    Alessandro Orsini riflette sulla situazione in Ucraina

    Putin propone colloqui bilaterali con Kiev
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Putin propone colloqui bilaterali con Kiev

    Il presidente russo ha proposto colloqui bilaterali con Kiev, dichiarandosi anche aperto a nuovi cessate il fuoco dopo una tregua pasquale di un giorno

    Ripresa dei combattimenti in Ucraina dopo la tregua pasquale
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Ripresa dei combattimenti in Ucraina dopo la tregua pasquale

    Putin ha riferito che i combattimenti in Ucraina sono ripresi a seguito della tregua dichiarata il 19 aprile e terminata la mezzanotte del 20 aprile

  • Medio Oriente
    Gaza: mediatori propongono tregua da 5 a 7 anni e scambio di prigionieri
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Gaza: mediatori propongono tregua da 5 a 7 anni e scambio di prigionieri

    Un esponente di Hamas ha confermato che una delegazione ha lasciato Doha per il Cairo per discutere "nuove idee" per un cessate il fuoco

    Israele avanza in Siria dopo visita del capo di stato maggiore
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Israele avanza in Siria dopo visita del capo di stato maggiore

    Le forze israeliane hanno effettuato una nuova incursione in due villaggi nella campagna di Quneitra, nel Sud della Siria

    Iran informa Cina su colloqui con USA sul programma nucleare
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Iran informa Cina su colloqui con USA sul programma nucleare

    Il ministro degli Esteri iraniano si recherà a Pechino per informare la Cina sugli ultimi sviluppi dei colloqui con l'amministrazione Trump

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    L’Ucraina non può ​raggiungere gli obiettivi per cui combatte
    Articoli
    22 Aprile 2025

    L’Ucraina non può ​raggiungere gli obiettivi per cui combatte

    Alessandro Orsini riflette sulla situazione in Ucraina

    Putin propone colloqui bilaterali con Kiev
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Putin propone colloqui bilaterali con Kiev

    Il presidente russo ha proposto colloqui bilaterali con Kiev, dichiarandosi anche aperto a nuovi cessate il fuoco dopo una tregua pasquale di un giorno

    Ripresa dei combattimenti in Ucraina dopo la tregua pasquale
    Articoli
    22 Aprile 2025

    Ripresa dei combattimenti in Ucraina dopo la tregua pasquale

    Putin ha riferito che i combattimenti in Ucraina sono ripresi a seguito della tregua dichiarata il 19 aprile e terminata la mezzanotte del 20 aprile

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

04 Giugno 2024 09:09

Russia-Cina: Accordo sul gas in stallo a causa delle richieste di Pechino

I colloqui tra la Russia e la Cina su un accordo chiave per il gasdotto Power of Siberia 2 sono ​​a un punto morto, mentre Pechino sta cercando di imporre condizioni difficili sui livelli di prezzi e forniture, secondo quanto riferito dal Financial Times. La Cina è diventata un punto di riferimento fondamentale per l’economia russa dopo che l’Occidente ha cercato di liberarsi dai suoi combustibili fossili in seguito all’invasione dell’Ucraina. A detta del quotidiano americano, Pechino sta ora sfruttando la crescente dipendenza di Mosca per ottenere condizioni vantaggiose sul gasdotto. Nello specifico, sembra che la Cina abia chiesto di “pagare un prezzo vicino ai prezzi interni fortemente sovvenzionati della Russia e si impegnerebbe ad acquistare solo una piccola frazione della capacità annuale prevista del gasdotto di 50 miliardi di metri cubi di gas”.

L’approvazione del progetto sarebbe cruciale per il colosso statale russo del gas Gazprom, che lo scorso anno ha perso circa 6,9 miliardi di dollari a causa del calo delle vendite in Europa. Secondo quanto riferito, il leader russo, Vladimir Putin, ha cercato di convincere il suo omologo cinese, Xi Jinping, a concludere l’accordo durante la sua visita in Cina a maggio. In particolare, la delegazione di Putin non includeva l’amministratore delegato di Gazprom, Alexei Miller, la cui presenza sarebbe stata “essenziale per qualsiasi negoziato serio con la Cina”.

Ad aprile, Bloomberg ha scritto che la Russia dovrebbe esportare gas naturale in Cina con prezzi fino al 28% inferiori a quelli dei clienti europei di Mosca almeno fino al 2027. Nel 2023, Gazprom ha pubblicato dati che mostrano che la sua produzione di gas è diminuita del 25% ed ha affermato che il calo è stato dovuto, tra le altre ragioni, “all’adozione in alcuni Paesi di decisioni motivate politicamente volte a rifiutare l’importazione di gas russo”. Gazprom vede la Cina come un mercato in crescita futura e prevede di dover affrontare un calo della domanda dall’Europa entro la fine del decennio, ha affermato Bloomberg, riferendosi a precedenti dichiarazioni dell’azienda.

Secondo le previsioni citate dal quotidiano, il Ministero vede il prezzo delle esportazioni di gas verso la Cina a 257 dollari per 1.000 metri cubi rispetto ai 320,30 dollari per i mercati occidentali, considerando lo scenario base. La Russia prevede che il prezzo per la Cina potrebbe diminuire dal 2025 al 2027, mentre il costo per l’Europa probabilmente rimarrà “più o meno invariato”. Le prospettive mostrano anche che le esportazioni totali di gas della Russia cresceranno almeno fino al 2026, sostenute da un aumento della produzione di gas dopo il calo del 2022.

Attualmente, Gazprom fornisce gas alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia e mira ad aumentare il volume fino al massimo annuale previsto di 38 miliardi di metri cubi nel 2025. A detta di Bloomberg, le esportazioni di gas sono destinate ad aumentare poiché Mosca e Pechino stanno valutando il lancio del collegamento Power of Siberia 2, portando le consegne di Gazprom a un totale di 98 miliardi di metri cubi all’anno. Tuttavia, anche se i piani si concretizzassero e tutti e tre i gasdotti funzionassero a pieno regime, trasporteranno solo circa la metà di ciò che la Russia inviava in Europa prima della guerra in Ucraina.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese