Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Libia sospende dieci ONG per “supporto ostile ai migranti”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Libia sospende dieci ONG per “supporto ostile ai migranti”

    Le autorità libiche hanno accusato le organizzazioni di attuare un piano ostile per "insediare migranti" provenienti da altre parti dell'Africa nel Paese

    Trump approva accordo per il passaggio delle isole Chagos da UK a Mauritius
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Trump approva accordo per il passaggio delle isole Chagos da UK a Mauritius

    La decisione spiana la strada a Londra per cedere la sovranità a Mauritius sulla sua ultima colonia africana dopo uno stallo di sei mesi

    Zimbabwe: polizia arresta 95 persone in proteste antigovernative
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Zimbabwe: polizia arresta 95 persone in proteste antigovernative

    La manifestazioni, a cui hanno partecipato circa 200 persone ad Harare, chiedevano le dimissioni del presidente, Emmerson Mnangagwa

  • America Latina
    El Salvador proroga Stato di emergenza
    Articoli
    03 Aprile 2025

    El Salvador proroga Stato di emergenza

    Il Congresso salvadoregno ha approvato il primo aprile la 37esima proroga dello Stato di emergenza

    Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio

    Il governo del Paraguay ha annunciato di aver richiamato il proprio ambasciatore in Brasile per consultazioni, a seguito di gravi accuse di spionaggio relative alla centrale idroelettrica di Itaipu

    Ministro degli Esteri argentino incontra Segretario di Stato americano
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Ministro degli Esteri argentino incontra Segretario di Stato americano

    In due funzionari hanno discusso l’imminente incontro tra il presidente argentino, Javier Milei, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump

  • Asia
    Myanmar annuncia tregua con ribelli e partecipa a summit in Thailandia
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Myanmar annuncia tregua con ribelli e partecipa a summit in Thailandia

    La giunta militare al potere in Myanmar ha annunciato un cessate il fuoco temporaneo nelle operazioni contro i gruppi armati di opposizione

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino

    Putin ha descritto il presidente cinese, Xi Jinping, come "un buon amico", in un incontro con il ministro degli Esteri cinese

    Scambio di fuoco tra gli eserciti di India e Pakistan in Kashmir
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Scambio di fuoco tra gli eserciti di India e Pakistan in Kashmir

    Truppe pakistane hanno attraversato la Linea di Controllo e aperto il fuoco sull'esercito indiano, che ha risposto provocando vittime

  • Europa
    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”

    Parlando dopo una riunione sull'Iran, il ministro degli Esteri francese ha dichiarato che la "finestra di opportunità" per la diplomazia con Teheran è ristretta

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev
    Articoli
    03 Aprile 2025

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev

    Secondo quanto affermato dal segretario generale della NATO, Mark Rutte, parte dell'assistenza promessa è già stata consegnata nei primi mesi del 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”

    Alcuni funzionari americani hanno riferito che l'obiettivo di Trump, di ottenere un cessate il fuoco in Ucraina entro Pasqua, non sarà raggiunto

  • Medio Oriente
    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”

    Parlando dopo una riunione sull'Iran, il ministro degli Esteri francese ha dichiarato che la "finestra di opportunità" per la diplomazia con Teheran è ristretta

    Hamas accusa Israele di bloccare proposta di cessate il fuoco
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Hamas accusa Israele di bloccare proposta di cessate il fuoco

    Secondo fonti anonime, Hamas ha accettato un quadro elaborato da Qatar ed Egitto e sta chiedendo pressioni affinché Israele faccia lo stesso

    Israele: “Raid in Siria sono un avvertimento per il futuro”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Israele: “Raid in Siria sono un avvertimento per il futuro”

    "Israele non permetterà alla Siria di diventare una minaccia per le sue comunità e i suoi interessi di sicurezza", ha affermato il ministro Katz

  • Oceania
    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo
    Articoli
    24 Febbraio 2025

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo

    Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington

  • Russia
    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev
    Articoli
    03 Aprile 2025

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev

    Secondo quanto affermato dal segretario generale della NATO, Mark Rutte, parte dell'assistenza promessa è già stata consegnata nei primi mesi del 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    The Telegraph, USA: “Nessuna tregua in Ucraina entro Pasqua”

    Alcuni funzionari americani hanno riferito che l'obiettivo di Trump, di ottenere un cessate il fuoco in Ucraina entro Pasqua, non sarà raggiunto

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino

    Putin ha descritto il presidente cinese, Xi Jinping, come "un buon amico", in un incontro con il ministro degli Esteri cinese

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

10 Luglio 2024 17:24

Meloni a Washington

Meloni a WashingtonOrsini

La Nato, riunita a Washington, ha deciso di dare cinque nuovi sistemi di difesa anti-aerea a Zelensky. I Paesi donatori sono Italia, Stati Uniti, Germania, Romania e Olanda. Zelensky, a margine del vertice, ha dichiarato: “Ancora una volta, grazie mille per questa decisione di darci cinque sistemi Patriot aggiuntivi. Aiuteranno ovviamente, ma non è abbastanza, non è mai abbastanza”. Non è mai abbastanza giacché per ogni proiettile della Nato che l’Ucraina lancerà contro la Russia, la Russia lancerà dieci proiettili contro l’Ucraina. Il fatto che Zelensky dica che le armi non bastano mai è la certificazione del fallimento delle politiche della Nato volte a sconfiggere la Russia sul campo. Infatti, Zelensky non ha mai vinto una sola battaglia. Non c’è mai stata una Bakhmut, una Mariupol, una Avdiivka in favore degli ucraini. La controffensiva è stata un fallimento colossale che ha dissanguato l’esercito ucraino. Terminata la controffensiva, la Russia ha operato un nuovo sfondamento a Kharkiv. Invece di arretrare, Putin è avanzato. Osservando la realtà, ecco la conclusione: le politiche della Nato, volte a sconfiggere la Russia usando gli ucraini, hanno condotto alla distruzione dell’Ucraina. Se l’informazione in Italia sulla politica internazionale non fosse completamente corrotta, lo direbbe. C’è un solo modo di proteggere i bambini ucraini: fermare la guerra subito.

Da quest’ultimo vertice della Nato è emerso che il vero problema di Biden non è più la vittoria sulla Russia: un obiettivo impossibile da raggiungere. Il vero problema di Biden è la vittoria sull’Unione Europea. Siccome l’Ucraina ha perso la guerra rovinosamente e irrimediabilmente, a Biden resta un solo modo di apparire vittorioso. Questo modo consiste nel fare sfoggio dell’egemonia americana sull’Europa. Se Biden non può dire di avere sconfitto la Russia, può almeno dire di controllare le decisioni dell’Europa, anche quando queste decisioni danneggiano gli interessi degli europei. Biden non può dire: “Ho piegato Putin alla mia volontà”. Però può dire: “Ho piegato l’Unione Europea al mio volere”. 

L’egemonia consiste non soltanto nella capacità dello Stato egemone di spingere gli Stati egemonizzati a operare in suo favore. L’egemonia consiste anche nel convincere gli Stati egemonizzati che stanno perseguendo i propri interessi mentre perseguono quelli della potenza egemone. L’egemonia è un fenomeno politico e psicologico. Un soggetto egemonizzato è diverso da un soggetto sottomesso. Il soggetto egemonizzato opera volenterosamente contro se stesso. Il soggetto sottomesso opera contro se stesso senza alcuna volontà pieno di risentimento verso il suo dominatore. I principali governi europei, essendo egemonizzati, ripetono che l’alimentazione della guerra in Ucraina è nell’interesse dell’Europa. Giorgia Meloni è arrivata addirittura ad affermare che la guerra in Ucraina è “nell’interesse nazionale dell’Italia”. In realtà, la guerra in Ucraina danneggia gli interessi nazionali dell’Italia. Eppure, Giorgia Meloni afferma il contrario sostenuta da un’intera classe dirigente.

Questo discorso sull’egemonia trova conferma nel messaggio che l’Arabia Saudita ha fatto arrivare alla Commissione Europea. Nel decidere di congelare i fondi russi, l’Unione Europea ha operato contro i propri interessi spaventando gli investitori stranieri. L’Arabia Saudita, la Cina e l’Indonesia, hanno fatto sapere che, se l’Unione Europea confiscasse gli asset russi, non comprerebbero più i titoli del debito pubblico dei governi europei per paura che i loro investimenti finanziari possano essere confiscati in futuro a causa di qualche crisi internazionale. La Russia ha depositato in Occidente circa 300 miliardi di dollari, ma la parte maggiore è in Europa, circa 240 miliardi di dollari. La Commissione Europea li ha confiscati di fatto e vorrebbe darli a Zelensky. Per ora, ha deciso che Zelensky riceverà soltanto i profitti generati annualmente da quei 300 miliardi di investimenti. 

Ecco un esempio perfetto di egemonia: 1) La Casa Bianca chiede all’Unione Europea di confiscare gli asset russi per darli a Zelensky; 2) l’Unione Europea accetta; 3) l’Unione Europea opera contro i propri interessi convinta del contrario.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese