Articoli correlati
-
-
04 Aprile 2025 11:34
Israele accusa Ankara di voler creare un protettorato in Siria
-
-
Alessandro Orsini riflette criticamente sulla guerra in Ucraina, i dazi di Trump e la crisi dell'Europa
Rappresentanti USA si apprestano a comunicare che Beirut dovrà adottare misure contro Hezbollah per sbloccare l'assistenza finanziaria saudita
Atene spenderà 25 miliardi di euro come parte di una strategia di difesa di 12 anni, nella "trasformazione più drastica della storia delle forze armate della Grecia"
Washington e Kinshasa sono in fase avanzata di negoziazione per un accordo sullo sfruttamento delle risorse minerarie del Paese africano
Il comandante dell'AFRICOM ha affermato che la collaborazione tra il gruppo somalo e quello yemenita rappresenta una minaccia in crescita
Le autorità libiche hanno accusato le organizzazioni di attuare un piano ostile per "insediare migranti" provenienti da altre parti dell'Africa nel Paese
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di non imporre tariffe sul rame cileno, lasciando momentaneamente invariato il commercio di uno dei prodotti chiave dell’economia del Paese sudamericano.
Il Congresso salvadoregno ha approvato il primo aprile la 37esima proroga dello Stato di emergenza
Il governo del Paraguay ha annunciato di aver richiamato il proprio ambasciatore in Brasile per consultazioni, a seguito di gravi accuse di spionaggio relative alla centrale idroelettrica di Itaipu
La Corte costituzionale sudcoreana ha votato all'unanimità per destituire Yoon Suk Yeol per aver dichiarato la legge marziale lo scorso 3 dicembre
La giunta militare al potere in Myanmar ha annunciato un cessate il fuoco temporaneo nelle operazioni contro i gruppi armati di opposizione
Putin ha descritto il presidente cinese, Xi Jinping, come "un buon amico", in un incontro con il ministro degli Esteri cinese
Alessandro Orsini riflette criticamente sulla guerra in Ucraina, i dazi di Trump e la crisi dell'Europa
Atene spenderà 25 miliardi di euro come parte di una strategia di difesa di 12 anni, nella "trasformazione più drastica della storia delle forze armate della Grecia"
Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha assicurato agli alleati della NATO l'impegno di Washington verso l'alleanza
Rappresentanti USA si apprestano a comunicare che Beirut dovrà adottare misure contro Hezbollah per sbloccare l'assistenza finanziaria saudita
Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, ha affermato che la Turchia sta svolgendo un "ruolo negativo" in Siria, in Libano e in altre regioni
Il comandante dell'AFRICOM ha affermato che la collaborazione tra il gruppo somalo e quello yemenita rappresenta una minaccia in crescita
l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi
Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian
Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington
Alessandro Orsini riflette criticamente sulla guerra in Ucraina, i dazi di Trump e la crisi dell'Europa
Atene spenderà 25 miliardi di euro come parte di una strategia di difesa di 12 anni, nella "trasformazione più drastica della storia delle forze armate della Grecia"
Il negoziatore e consigliere del presidente russo ha dichiarato che alcune forme di garanzie di sicurezza per l'Ucraina "potrebbero essere accettabili"
04 Aprile 2025 11:34
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Scopri di più sulla redazioneSicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.
I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.
I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.
Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.
Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.
Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.
Rinnovo automatico su base annuale
5,80 € al mese