19 Gennaio 2024
Il Messico e il Cile hanno presentato alla Corte penale internazionale una richiesta di investigazione su possibili crimini commessi da Israele nel corso delle persistenti violenze nella Striscia di Gaza
18 Dicembre 2023
Gli elettori cileni hanno respinto una proposta di costituzione conservatrice per sostituire il testo risalente agli anni della dittatura
09 Novembre 2023
Il Consiglio costituzionale del Cile ha ufficialmente consegnato al presidente, Gabriel Boric, una bozza di Costituzione che sarà sottoposta a referendum
02 Novembre 2023
La Bolivia ha annunciato l’interruzione dei legami diplomatici con Israele, a causa dei suoi attacchi a Gaza
11 Ottobre 2023
Molti governi in America Latina e nei Caraibi hanno condannato gli attacchi terroristici contro Israele del 7 ottobre
24 Giugno 2023
Un gruppo di presidenti latinoamericani ha esortato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a sostenere l'Argentina nei negoziati in corso sul suo programma da 44 miliardi di dollari con il Fondo Monetario Internazionale
01 Giugno 2023
Il forte sostegno del presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, al leader venezuelano, Nicolas Maduro, ha pregiudicato l'unità al vertice sudamericano convocato dal Brasile nella speranza di rivitalizzare un blocco di 12 Paesi politicamente polarizzati della regione
08 Maggio 2023
I partiti conservatori cileni hanno ottenuto la maggioranza dei voti per eleggere i consiglieri incaricati di redigere una nuova costituzione
09 Aprile 2023
Fonti ufficiali hanno dichiarato che l’Argentina ha ufficializzato il suo ritorno nell'Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur) per promuovere il suo rilancio istituzionale e costruire una regione sempre più integrata
06 Aprile 2023
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiesto il sostegno del Cile negli sforzi del suo Paese per garantire la stabilità alimentare globale, le cui esportazioni sono bloccate dalla Russia
13 Marzo 2023
Il governo colombiano e il gruppo ribelle di sinistra, l’Esercito di Liberazione Nazionale (Eln), hanno riconosciuto i progressi compiuti nei loro sforzi per porre fine a decenni di conflitto armato in Colombia, dopo la conclusione del secondo ciclo di colloqui di pace a Città del Messico
01 Marzo 2023
Il governo cileno ha dispiegato truppe al confine con il Perù e la Bolivia per cercare di arginare l'aumento dell'immigrazione clandestina, in mezzo a una crescente protesta contro i nuovi arrivati
22 Febbraio 2023
I governi di Cile e Argentina hanno annunciato che concederanno la cittadinanza agli espatriati nicaraguensi espulsi dal loro Paese centroamericano e privati della loro nazionalità con l'accusa di tradimento e cospirazione
06 Febbraio 2023
Il Cile ha esteso la dichiarazione di emergenza a un'altra regione mentre i vigili del fuoco lottano per controllare decine di incendi selvaggi che hanno causato almeno 23 vittime
31 Gennaio 2023
Mentre il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha effettuato la sua terza e ultima tappa del primo tour in Sud America, in Brasile, la sua ministra della Cooperazione economica e dello Sviluppo, Svenja Schulze, ha annunciato un piano da 204 milioni di euro per le politiche ambientali dello Stato brasiliano
26 Gennaio 2023
Un gruppo di legislatori peruviani di sinistra ha presentato una mozione per chiedere l'impeachment dell’attuale presidente del Perù, Dina Boluarte, citando una “incapacità morale permanente”
26 Gennaio 2023
Si è concluso il VII summit dei capi di Stato o di governo della Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (CELAC)
26 Dicembre 2022
Il ministero degli Esteri palestinese ha accolto con favore il progetto del Cile di aprire un'ambasciata nei territori occupati, una mossa che, secondo il presidente cileno, Gabriel Boric, rappresenterà una richiesta di rispetto del diritto internazionale
14 Dicembre 2022
Quattordici partiti politici cileni, tra cui rappresentanti di destra e di sinistra, hanno concordato di iniziare a lavorare su una nuova costituzione
30 Novembre 2022
Il presidente cileno, Gabriel Boric, e il suo omologo peruviano, Pedro Castillo, hanno annunciato a Santiago che riprenderanno l'incontro sospeso dell'Alleanza del Pacifico a Lima
28 Novembre 2022
Il governo colombiano e il gruppo guerrigliero dell'Esercito di Liberazione Nazionale (Eln) hanno deciso di chiedere ai governi di Brasile, Cile e Messico di agire come garanti dei negoziati di pace