07 Aprile 2024
L'esercito etiope ha "giustiziato sommariamente diverse dozzine di civili" e ha commesso altri crimini di guerra nella regione nordoccidentale di Amhara all'inizio di quest'anno
07 Aprile 2024
La Somalia ha dichiarato di aver espulso l'ambasciatore dell'Etiopia a Mogadiscio e di aver ordinato la chiusura di due consolati, uno nello Stato semi-autonomo del Puntland e l’altro nella regione separatista del Somaliland
20 Febbraio 2024
Il presidente somalo, Hassan Sheikh Mohamud, ha accusato l'Etiopia di aver tentato di annettere parte del territorio del suo Paese, firmando un accordo di accesso al mare con la regione separatista del Somaliland
09 Febbraio 2024
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha minimizzato i timori relativo allo scoppio di una guerra con la Somalia per via dell’accordo concluso da Addis Abeba con la regione separatista somala del Somaliland il primo gennaio
03 Febbraio 2024
L’eventuale rottura delle relazioni tra Somalia ed Etiopia indebolirebbe la cooperazione regionale contro il terrorismo
01 Febbraio 2024
I fatti internazionali più importanti avvenuti nel mese di gennaio 2024
25 Gennaio 2024
L’Unione Africana, l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno chiesto un cessate il fuoco immediato e un dialogo costruttivo tra le fazioni in guerra in Sudan, e anche la fine della tensione tra Somalia ed Etiopia per un accordo firmato da Addis Abeba e la regione separatista somala del Somaliland
24 Gennaio 2024
Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha affermato che il Cairo sostiene la Somalia e ha criticato l'accordo dell'Etiopia con il Somaliland per ottenere l'accesso al mare e stabilire una base militare marittima
23 Gennaio 2024
Il Ministero degli Esteri della Somalia ha invitato l'Etiopia a ritirare il suo accordo con il Somaliland
12 Gennaio 2024
I governi dei Paesi dell’area geografica del Corno d'Africa, che comprende Etiopia, Eritrea, Kenya, Somalia, Sudan e Sud Sudan hanno affrontato, nel corso del 2023, significative difficoltà legate alla guerra e alle crisi umanitarie
12 Gennaio 2024
L’Egitto è particolarmente interessato alla crisi tra la Somalia e l’Etiopia, in quanto mira sfruttare la questione per regolare vecchie questioni con Addis Abeba
10 Gennaio 2024
Il ministro della Difesa del Somaliland, Abdiqani Mohamoud Atey, si è dimesso per protestare contro l’accordo consente all'Etiopia di utilizzare un porto nella regione separatista somala
09 Gennaio 2024
Il presidente somalo ha firmato una legge che annulla il memorandum d'intesa firmato tra il governo dell'Etiopia e la regione separatista del Somaliland
05 Gennaio 2024
Il presidente egiziano ha espresso il suo sostegno alla Somalia, a seguito delle tensioni emerse dopo la firma tra Etiopia e la regione somala separatista del Somaliland sull’accesso al Mar Rosso
03 Gennaio 2024
La televisione di Stato saudita ha annunciato che il Regno si è ufficialmente unito al blocco dei Paesi BRICS
03 Gennaio 2024
L'Etiopia ha firmato un accordo con la regione separatista somala del Somaliland per utilizzare il suo porto di Berbera sul Mar Rosso
30 Dicembre 2023
Il leader delle Forze di Supporto rapido (RSF) del Sudan, il generale Mohamed Hamdane Dagalo, altresì noto come Hemedti, sta svolgendo un tour dell’Africa orientale
30 Dicembre 2023
L’Ufficio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR) ha invitato il governo etiope ad assicurarsi che gli attuali sforzi per affrontare “un passato di abusi dei diritti, radicati in anni di violenza e disordini etnici”
25 Novembre 2023
Un secondo ciclo di colloqui tra il governo etiope e il gruppo ribelle Esercito di Liberazione Oromo (OLA) si è concluso senza un accordo
19 Novembre 2023
Le consegne di aiuti alimentari dagli Stati Uniti all'Etiopia riprenderanno in tutto il Paese, secondo quanto annunciato dall'Agenzia statunitense per lo sviluppo (USAID)
16 Novembre 2023
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha ribadito il suo impegno a non invadere le Nazioni vicine sul Mar Rosso