23 Gennaio 2025
Il Gabon ha annunciato che le elezioni presidenziali si terranno il 12 aprile, segnando la fine del governo militare iniziato il 30 agosto 2023
19 Novembre 2024
I governanti militari del Ganon hanno reso noto che una nuova Costituzione è stata approvata a larga maggioranza tramite referendum
15 Novembre 2023
l governo militare che a fine agosto ha rovesciato il presidente del Gabon, Ali Bongo Ondimba, ha annunciato che le elezioni presidenziali e legislative si terranno nell’agosto 2025
27 Ottobre 2023
Gli Stati Uniti hanno annunciato di aver formalmente accertato che in Gabon ha avuto luogo un colpo di Stato e, di conseguenza, hanno interrotto tutti gli aiuti non umanitari
01 Ottobre 2023
Gli Stati Uniti stanno sospendendo alcuni programmi di assistenza estera al governo del Gabon in seguito al colpo di stato del mese scorso, secondo quanto annunciato dal Segretario di Stato americano, Antony Blinken
15 Settembre 2023
I recenti colpi di Stato in Africa, nelle ex colonie francesi, potrebbero spingere tali Nazioni a cercare partner alternativi rispetto alla Francia
12 Settembre 2023
Il primo ministro del governo di transizione del Gabon ha affermato che un periodo di due anni prima dello svolgimento delle libere elezioni promesse dai nuovi governanti militari del Paese è “ragionevole”
10 Settembre 2023
Dopo aver ridotto la presenza militare e sviluppato nuove relazioni in diverse regioni del continente, la strategia francese riguardo all'Africa sembra essere in una situazione di impasse
08 Settembre 2023
Il governo militare del Gabon, insediatosi attraverso un colpo di Stato il 30 agosto, ha designato un ex leader dell'opposizione, Raymond Ndong Sima, come primo ministro del nuovo esecutivo di transizione
07 Settembre 2023
Un rappresentante delle Nazioni Unite ha detto al leader militare del Gabon che le istituzioni dell’Onu sono pronte a sostenere il Paese africano nella transizione verso l'ordine costituzionale
06 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin Touadera, ha avuto un colloquio a porte chiuse con il leader della giunta gabonese a Libreville, sulla scia della condanna del colpo di Stato del 30 agosto scorso da parte del principale blocco regionale
04 Settembre 2023
Il leader del colpo di Stato che ha spodestato il presidente del Gabon, Ali Bongo, ha prestato giuramento come presidente ad interim ed è stato acclamato dai sostenitori
01 Settembre 2023
Il Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana (UA) ha dichiarato di aver deciso di "sospendere immediatamente" il Gabon a seguito del colpo di Stato militare avvenuto questa settimana nel Paese africano
01 Settembre 2023
Ecco il resoconto dei fatti internazionali più importanti di agosto 2023
31 Agosto 2023
I ministri dell'Unione Europea (UE) hanno espresso profonda preoccupazione per il crescente numero di colpi di Stato militari nel continente africano, nel corso del vertice in Spagna, mentre il blocco europeo elabora sanzioni contro la giunta in Niger che ha rovesciato il governo eletto nigerino
31 Agosto 2023
Dopo aver dichiarato di aver preso il potere, gli ufficiali dell’esercito del Gabon hanno affermato di aver messo il presidente gabonese, Ali Bongo Ondimba, agli arresti domiciliari e di aver nominato il nuovo leader del Paese africano
30 Agosto 2023
Gli ufficiali militari del Gabon hanno dichiarato di voler prendere il potere per rovesciare i risultati delle elezioni presidenziali, cercando di rimuovere un presidente, mentre la folla è scesa in strada per festeggiare
05 Marzo 2023
Il presidente angolano, Joao Lourenco, ha incontrato il suo omologo francese, Emmanuel Macron, ribadendo la cooperazione tra i due Paesi in un vertice a Luanda
02 Marzo 2023
Mentre iniziava un tour di quattro nazioni nel continente africano per rinnovare i legami tesi, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha dichiarato che l'era dell'interferenza francese in Africa è finita
28 Febbraio 2023
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha promesso di ridurre il numero di truppe francesi in Africa nell'ambito di un nuovo partenariato di sicurezza con le nazioni interessate e di attuare politiche economiche più ambiziose