Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Amnesty condanna governo nigeriano dopo ondata di attacchi mortali
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Amnesty condanna governo nigeriano dopo ondata di attacchi mortali

    Nelle ultime due settimane, non meno di 144 persone sono state uccise da pastori armati nei due Stati centrali di Plateau e Benue

    Paramilitari sudanesi annunciano formazione di governo parallelo
    Articoli
    16 Aprile 2025

    Paramilitari sudanesi annunciano formazione di governo parallelo

    Le Rapid Support Forces (RSF) del Sudan hanno annunciato la formazione di un governo rivale, esattamente due anni dopo l'inizio della guerra civile

    Sudan: RSF occupano campo profughi in Darfur, 400.000 sfollati
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Sudan: RSF occupano campo profughi in Darfur, 400.000 sfollati

    Fino a 400.000 persone sono state sfollate dal campo profughi di Zamzam, dopo che questo è stato conquistato dalle Forze di Supporto Rapido

  • America Latina
    Haiti affida la lotta alle gang alla Brigata per la Sicurezza delle Aree Protette
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Haiti affida la lotta alle gang alla Brigata per la Sicurezza delle Aree Protette

    Il governo haitiano ha deciso di coinvolgere la Brigata per la Sicurezza delle Aree Protette (BSAP) nella lotta contro le bande armate, suscitando un acceso dibattito nel Paese.

    Spagna respinge estradizione di influencer brasiliano
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Spagna respinge estradizione di influencer brasiliano

    Il Tribunale Nazionale spagnolo ha respinto la richiesta di estradizione del blogger brasiliano, Oswaldo Eustaquio, sostenitore di Bolsonaro

    Corte Superiore Nazionale peruviana condanna ex presidente
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Corte Superiore Nazionale peruviana condanna ex presidente

    L’ex presidente peruviano, Ollanta Humala (2011-2016) e sua moglie, Nadine Heredia, sono stati condannati a 15 anni di reclusione.

  • Asia
    Russia rimuove talebani afghani da lista dei gruppi terroristici
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Russia rimuove talebani afghani da lista dei gruppi terroristici

    La richiesta è stata avanzata dall'ufficio del procuratore generale e si basa su un decreto emesso lo scorso anno dal presidente russo, Vladimir Putin

    Cina e Malesia si impegnano a risolvere dispute nel Mar Cinese Meridionale
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Cina e Malesia si impegnano a risolvere dispute nel Mar Cinese Meridionale

    Al termine della visita di Stato di Xi Jinping a Kuala Lumpur, i due Paesi hanno dichiarato che cercheranno di risolvere pacificamente le loro controversie

    The Insider: “Strumenti israeliani continuano ad affluire nel settore della difesa russo”
    Articoli
    17 Aprile 2025

    The Insider: “Strumenti israeliani continuano ad affluire nel settore della difesa russo”

    Mosca ha importato oltre 10 milioni di dollari in strumenti da taglio ad alta precisione da aziende israeliane, spesso attraverso intermediari in Cina e Uzbekistan

  • Europa
    Meloni incontra Trump: focus su dazi, difesa e Ucraina
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Meloni incontra Trump: focus su dazi, difesa e Ucraina

    Il presidente statunitense ha accettato un invito della premier italiana per una visita ufficiale a Roma "nel prossimo futuro"

    Colloqui di Parigi, Barrot: “USA, Ucraina ed europei si sono incontrati allo stesso tavolo”
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Colloqui di Parigi, Barrot: “USA, Ucraina ed europei si sono incontrati allo stesso tavolo”

    Parigi ha dichiarato che i colloqui tra gli USA, l'Ucraina e le tre principali potenze europee – Francia, Regno Unito e Germania - sono stati "eccellenti"

    Ucraina: Italia dona 25 milioni per ricostruzione energetica, Bulgaria ritira offerta di reattori nucleari
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Ucraina: Italia dona 25 milioni per ricostruzione energetica, Bulgaria ritira offerta di reattori nucleari

    Roma ha trasferito 25 milioni di euro per le infrastrutture energetiche, mentre Sofia non vuole più vendere i due reattori russi per la centrale di Khmelnytskyi

  • Medio Oriente
    Raid USA su terminal petrolifero in Yemen causano almeno 74 morti
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Raid USA su terminal petrolifero in Yemen causano almeno 74 morti

    L'attacco, che ha anche causato almeno 102 feriti, rappresenta uno dei più letali condotti dalle forze americane nel Paese

    Ministro della Difesa saudita in Iran per colloqui su cooperazione
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Ministro della Difesa saudita in Iran per colloqui su cooperazione

    La visita storica rappresenta la missione di più alto livello di un membro della famiglia reale saudita nella Repubblica islamica negli ultimi tre decenni

    Libano mira a disarmare Hezbollah entro la fine dell’anno
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Libano mira a disarmare Hezbollah entro la fine dell’anno

    Aoun ha aggiunto che i membri di Hezbollah potrebbero entrare a far parte dell'esercito, sottoponendosi a "corsi di assorbimento"

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Russia rimuove talebani afghani da lista dei gruppi terroristici
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Russia rimuove talebani afghani da lista dei gruppi terroristici

    La richiesta è stata avanzata dall'ufficio del procuratore generale e si basa su un decreto emesso lo scorso anno dal presidente russo, Vladimir Putin

    Colloqui di Parigi, Barrot: “USA, Ucraina ed europei si sono incontrati allo stesso tavolo”
    Articoli
    18 Aprile 2025

    Colloqui di Parigi, Barrot: “USA, Ucraina ed europei si sono incontrati allo stesso tavolo”

    Parigi ha dichiarato che i colloqui tra gli USA, l'Ucraina e le tre principali potenze europee – Francia, Regno Unito e Germania - sono stati "eccellenti"

    Ucraina: Italia dona 25 milioni per ricostruzione energetica, Bulgaria ritira offerta di reattori nucleari
    Articoli
    17 Aprile 2025

    Ucraina: Italia dona 25 milioni per ricostruzione energetica, Bulgaria ritira offerta di reattori nucleari

    Roma ha trasferito 25 milioni di euro per le infrastrutture energetiche, mentre Sofia non vuole più vendere i due reattori russi per la centrale di Khmelnytskyi

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

CAF offre sostegno a Colombia e Venezuela per ripristino degli scambi commerciali
Articoli
19 Agosto 2022

CAF offre sostegno a Colombia e Venezuela per ripristino degli scambi commerciali

Giovedì 18 agosto, la Banca di sviluppo dell'America Latina (CAF) ha offerto il suo sostegno alla Colombia e al Venezuela, in vista dell'imminente ripristino degli scambi commerciali tra i due Paesi.

Venezuela: organizzazioni per i diritti umani chiedono rinnovo della Missione d’inchiesta
Articoli
18 Agosto 2022

Venezuela: organizzazioni per i diritti umani chiedono rinnovo della Missione d’inchiesta

Sono 125 le organizzazioni per i diritti umani venezuelane che hanno chiesto, mercoledì 17 agosto, il rinnovo, per almeno due anni, della Missione d'inchiesta indipendente sul Venezuela.

Colombia: ELN libera 6 membri delle forze di sicurezza ad Arauca
Articoli
18 Agosto 2022

Colombia: ELN libera 6 membri delle forze di sicurezza ad Arauca

Grazie alla mediazione di una missione umanitaria dell'Ufficio del Mediatore e della Chiesa cattolica svolta ad Arauca, in Colombia, l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) ha liberato 6 membri delle forze di sicurezza, durante la giornata di mercoledì 17 agosto.

Nuova Zelanda espelle coppia brasiliana coinvolta in giro di prostituzione
Articoli
18 Agosto 2022

Nuova Zelanda espelle coppia brasiliana coinvolta in giro di prostituzione

Una coppia di immigrati brasiliani in Nuova Zelanda è stata espulsa, dopo che il servizio immigrazione locale ha scoperto che i due coniugi erano coinvolti in un giro di prostituzione che portava donne nel Paese per lavorare nell'industria del sesso.

Brasile: inizia la campagna elettorale per le elezioni presidenziali
Articoli
17 Agosto 2022

Brasile: inizia la campagna elettorale per le elezioni presidenziali

Martedì 16 agosto, la campagna elettorale per le elezioni presidenziali in Brasile è ufficialmente iniziata con l'ex presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, in testa a tutti i sondaggi contro l'attuale presidente, Jair Bolsonaro.

I Parlamenti di Venezuela e Colombia coordinano il ristabilimento delle relazioni
Articoli
17 Agosto 2022

I Parlamenti di Venezuela e Colombia coordinano il ristabilimento delle relazioni

l presidente dell'Assemblea Nazionale venezuelana, Jorge Jesus Rodriguez Gomez, ha dichiarato, martedì 16 agosto, che insieme al Senato colombiano hanno accettato di aderire al piano di lavoro discusso dagli esecutivi di entrambi i Paesi per il ristabilimento delle relazioni commerciali e diplomatiche.

Colombia: i settori economici registrano una ripresa significativa
Articoli
17 Agosto 2022

Colombia: i settori economici registrano una ripresa significativa

I dati più recenti sullo stato di salute dell'economia colombiana hanno mostrato una ripresa quasi completa nella maggioranza dei settori del panorama economico nazionale.

Assenza della Colombia alla sessione dell’Oas sul Nicaragua scatena polemica
Articoli
16 Agosto 2022

Assenza della Colombia alla sessione dell’Oas sul Nicaragua scatena polemica

È scoppiata una polemica contro il governo del presidente colombiano, Gustavo Petro, per l'assenza della delegazione del Paese alla sessione straordinaria del Consiglio permanente dell'Organizzazione degli Stati americani (Oas), che si è svolta durante la giornata di venerdì 12 agosto.

Angola: il Parlamento conclude la quarta legislatura
Articoli
16 Agosto 2022

Angola: il Parlamento conclude la quarta legislatura

Il presidente dell'Assemblea Nazionale angolana, Fernando da Piedade Dias dos Santos, noto anche come Nandó, ha sottolineato l'approvazione della prima revisione della Costituzione come risultato della legislatura conclusasi lunedì 15 agosto.

Venezuela: manovre militari con Russia, Cina e Iran 
Articoli
16 Agosto 2022

Venezuela: manovre militari con Russia, Cina e Iran 

I soldati delle Forze Armate Nazionali del Venezuela hanno iniziato le manovre militari, sabato 13 agosto, nella capitale dello Stato di Lara, Barquisimeto.

Brasile: Moraes assume l’incarico al Tribunale Elettorale Superiore 
Articoli
16 Agosto 2022

Brasile: Moraes assume l’incarico al Tribunale Elettorale Superiore 

Martedì 16 agosto, il ministro della Corte Suprema, Alexandre de Moraes, ha assunto la presidenza del Tribunale Elettorale Superiore (TSE) e si è consolidato come personaggio centrale per le elezioni che si terranno il 2 ottobre 2022.

Brasile: la Carta per la democrazia supera 1 milione di firme in una giornata
Articoli
12 Agosto 2022

Brasile: la Carta per la democrazia supera 1 milione di firme in una giornata

La "Lettera alle donne e agli uomini brasiliani per la difesa dello Stato di diritto democratico" ha superato il traguardo di 1 milione di firmatari, giovedì 11 agosto, giorno in cui il documento è stato letto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di San Paolo (USP), istituzione che ha guidato il manifesto per la democrazia.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese