Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan accusa Abu Dhabi di “complicità in genocidio” davanti alla Corte internazionale di giustizia
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Sudan accusa Abu Dhabi di “complicità in genocidio” davanti alla Corte internazionale di giustizia

    Khartum ha affermato che le Rapid Support Forces (RSF) sono state "messe in condizione" di commettere genocidio grazie al sostegno diretto degli Emirati

    Algeria deplora sostegno USA a sovranità marocchina sul Sahara Occidentale
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Algeria deplora sostegno USA a sovranità marocchina sul Sahara Occidentale

    L'Algeria ha espresso rammarico per la "riaffermazione" della posizione americana allineata con il Marocco riguardo al Sahara Occidentale

    Kinshasa consegna 3 cittadini USA condannati per tentativo di golpe
    Articoli
    09 Aprile 2025

    Kinshasa consegna 3 cittadini USA condannati per tentativo di golpe

    Mentre i due Paesi negoziano accordi minerari e di sicurezza, la Repubblica Democratica del Congo ha trasferito negli USA 3 loro cittadini condannati

  • America Latina
    Brasile partecipa alla Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici
    Articoli
    11 Aprile 2025

    Brasile partecipa alla Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, in occasione del nono vertice dei Capi di Stato della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC),

    Paraguay riceve rapporto sullo spionaggio brasiliano
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Paraguay riceve rapporto sullo spionaggio brasiliano

    La Presidenza del Paraguay ha confermato che il presidente Santiago Peña, insieme ai suoi ministri, ha ricevuto un rapporto dettagliato

    Presidente ecuadoriano accusa candidata dell’opposizione
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Presidente ecuadoriano accusa candidata dell’opposizione

    Noboa ha intensificato le sue critiche nei confronti di Gonzalez, accusandola di essere vicina ai narcotrafficanti e di preferire legami con i dittatori

  • Asia
    Rutte: “NATO non può essere ingenua riguardo al riarmo cinese”
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Rutte: “NATO non può essere ingenua riguardo al riarmo cinese”

    Il segretario generale della NATO ha espresso preoccupazione per il crescente riarmo cinese durante la sua prima visita ufficiale in Giappone

    Trump sospende dazi “reciproci” per 90 giorni, ma li aumenta a Pechino
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Trump sospende dazi “reciproci” per 90 giorni, ma li aumenta a Pechino

    Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una pausa di 90 giorni sull'applicazione dei dazi “reciproci” recentemente imposti a tutti i Paesi del mondo

    Zelensky: “155 cittadini cinesi combattono per l’esercito russo”
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Zelensky: “155 cittadini cinesi combattono per l’esercito russo”

    Il presidente ucraino ha dichiarato che Mosca ha reclutato cittadini cinesi tramite i social media e che Pechino era conoscenza di questo

  • Europa
    Consiglio di Associazione UE-Ucraina: Kiev dà rassicurazioni su accordo minerali con USA
    Articoli
    11 Aprile 2025

    Consiglio di Associazione UE-Ucraina: Kiev dà rassicurazioni su accordo minerali con USA

    Oltre all'accordo sui minerali e al processo di adesione, sono state altrettanto discusse le relazioni economiche ed energetiche tra Kiev e UE

    Macron: “Francia pronta a riconoscere Palestina nei prossimi mesi”
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Macron: “Francia pronta a riconoscere Palestina nei prossimi mesi”

    Macron ha affermato di voler finalizzare questa decisione a giungo, durante una conferenza delle Nazioni Unite sul conflitto israelo-palestinese

    Comandante in capo dell’Ucraina: “Nuova offensiva russa a Sumy e Kharkiv”
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Comandante in capo dell’Ucraina: “Nuova offensiva russa a Sumy e Kharkiv”

    Secondo Syrskyi, il numero delle azioni offensive russe nelle principali aree di fronte è quasi raddoppiato nell'ultima settimana

  • Medio Oriente
    Netanyahu sostiene rimozione dei riservisti che chiedono la fine della guerra a Gaza
    Articoli
    11 Aprile 2025

    Netanyahu sostiene rimozione dei riservisti che chiedono la fine della guerra a Gaza

    Il premier israeliano ha definito "marginali ed estremisti" i circa 1.000 riservisti dell'Aeronautica militare che hanno chiesto la fine della guerra a Gaza

    Sudan accusa Abu Dhabi di “complicità in genocidio” davanti alla Corte internazionale di giustizia
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Sudan accusa Abu Dhabi di “complicità in genocidio” davanti alla Corte internazionale di giustizia

    Khartum ha affermato che le Rapid Support Forces (RSF) sono state "messe in condizione" di commettere genocidio grazie al sostegno diretto degli Emirati

    Turchia e Israele avviano colloqui per evitare scontri in Siria
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Turchia e Israele avviano colloqui per evitare scontri in Siria

    Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha confermato che Turchia e Israele hanno iniziato dei colloqui tecnico-militari in Azerbaigian

  • Oceania
    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo
    Articoli
    24 Febbraio 2025

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo

    Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington

  • Russia
    Colloqui USA-Russia: progressi per la normalizzazione delle missioni diplomatiche
    Articoli
    11 Aprile 2025

    Colloqui USA-Russia: progressi per la normalizzazione delle missioni diplomatiche

    La delegazione USA ha trascorso circa sei ore nell’edificio del consolato russo a Istanbul per i colloqui, ma la questione Ucraina non è stata affrontata

    Consiglio di Associazione UE-Ucraina: Kiev dà rassicurazioni su accordo minerali con USA
    Articoli
    11 Aprile 2025

    Consiglio di Associazione UE-Ucraina: Kiev dà rassicurazioni su accordo minerali con USA

    Oltre all'accordo sui minerali e al processo di adesione, sono state altrettanto discusse le relazioni economiche ed energetiche tra Kiev e UE

    Comandante in capo dell’Ucraina: “Nuova offensiva russa a Sumy e Kharkiv”
    Articoli
    10 Aprile 2025

    Comandante in capo dell’Ucraina: “Nuova offensiva russa a Sumy e Kharkiv”

    Secondo Syrskyi, il numero delle azioni offensive russe nelle principali aree di fronte è quasi raddoppiato nell'ultima settimana

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Venezuela riceve 2,9 milioni di vaccini contro la poliomielite
Articoli
28 Luglio 2022

Venezuela riceve 2,9 milioni di vaccini contro la poliomielite

Il Venezuela ha ricevuto 2,9 milioni di dosi di vaccino orale bivalente contro la poliomielite, martedì 26 luglio, completando i 4,4 milioni di dosi gestite attraverso il Fondo rotativo dell'Organizzazione panamericana della sanità (PAHO).

Colombia: 120 organizzazioni presentano agenda di pace 
Articoli
28 Luglio 2022

Colombia: 120 organizzazioni presentano agenda di pace 

Mercoledì 27 luglio, più di 120 organizzazioni sociali di tutta la Colombia si sono riunite nella Plaza de los Artesanos, a Bogotà, per consegnare un'agenda umanitaria al governo entrante del presidente colombiano, Gustavo Petro.

Venezuela: Maduro incontra il nuovo ambasciatore argentino 
Articoli
26 Luglio 2022

Venezuela: Maduro incontra il nuovo ambasciatore argentino 

Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha ricevuto al Palazzo Miraflores, situato a Caracas, il nuovo ambasciatore argentino in Venezuela, Oscar Laborde, nominato dal governo dell’attuale leader, Alberto Fernandez.

Colombia: Banca Mondiale sostiene l’importanza della tassazione nel Paese 
Articoli
26 Luglio 2022

Colombia: Banca Mondiale sostiene l’importanza della tassazione nel Paese 

Martedì 26 luglio, la Banca Mondiale ha ascoltato a Bogotà i funzionari nominati del governo entrante, eletto il 19 giugno scorso.

Brasile: Bolsonaro sottolinea la crisi del carburante durante l’incontro a Palacio Tangara
Articoli
26 Luglio 2022

Brasile: Bolsonaro sottolinea la crisi del carburante durante l’incontro a Palacio Tangara

L’attuale presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha pranzato con 135 donne d'affari e dirigenti al Palacio Tangara, a San Paolo, lunedì 25 luglio.

Pochi giorni alla riapertura del confine tra Venezuela e Colombia 
Articoli
25 Luglio 2022

Pochi giorni alla riapertura del confine tra Venezuela e Colombia 

La città colombiana di Cucuta sta facendo il conto alla rovescia per la riapertura completa della frontiera con il Venezuela, promessa in campagna elettorale del presidente eletto il 19 giugno scorso, in Colombia, Gustavo Petro.

Colombia: governo Petro verso la costruzione della pace totale 
Articoli
25 Luglio 2022

Colombia: governo Petro verso la costruzione della pace totale 

Il governo del neoeletto presidente colombiano, Gustavo Petro, e il suo partito, Pacto Historico, hanno tra le priorità, oltre alla riforma fiscale, una delle proposte più importanti per il Paese, che è la pace “totale”.

Brasile: il programma sociale Auxilio Brasil inizierà ad essere erogato il 9 agosto
Articoli
25 Luglio 2022

Brasile: il programma sociale Auxilio Brasil inizierà ad essere erogato il 9 agosto

Lunedì 25 luglio, il governo federale brasiliano ha ufficializzato l'anticipazione del calendario dei pagamentidegli aiuti tramite il piano sociale, Auxilio Brasil, al 9 agosto.

Venezuela: migranti bloccano le strade nel Sud del Messico
Articoli
22 Luglio 2022

Venezuela: migranti bloccano le strade nel Sud del Messico

Centinaia di migranti, tra cui molti venezuelani, hanno manifestato bloccando la strada che porta agli uffici per la regolarizzazione dell'immigrazione dell'Istituto nazionale per le migrazioni (INM) del Messico, nella città di Tapachula, nello Stato del Chiapas, al confine con il Guatemala.

Colombia: Covid19 porta la spesa pubblica a 404,8 miliardi di dollari
Articoli
22 Luglio 2022

Colombia: Covid19 porta la spesa pubblica a 404,8 miliardi di dollari

La gestione della pandemia di coronavirus e l'attuazione di piani per riattivare l'economia colombiana dopo i suoi effetti negativi hanno aumentato la spesa pubblica del 10,3% a prezzi correnti.

Venezuela: Fedecamaras coprotagonista della ripresa economica del Paese 
Articoli
21 Luglio 2022

Venezuela: Fedecamaras coprotagonista della ripresa economica del Paese 

Mercoledì 20 luglio, nella cerimonia di insediamento della 78esima Assemblea annuale di Fedecamaras, ha presentato le basi per la discussione di un nuovo modello di sviluppo economico che abbia al centro l'uomo, il suo pieno sviluppo e l'esercizio della sua dignità umana.

Leader del Mercosur si incontrano in un vertice in Paraguay
Articoli
21 Luglio 2022

Leader del Mercosur si incontrano in un vertice in Paraguay

Giovedì 21 luglio, si svolgerà il primo incontro in presenza dei capi di Stato del Mercosur dopo la pandemia, ad Asuncion, capitale del Paraguay.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese