Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Generale USA: “Asse Al-Shabaab-Houthi è una minaccia terroristica crescente”
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Generale USA: “Asse Al-Shabaab-Houthi è una minaccia terroristica crescente”

    Il comandante dell'AFRICOM ha affermato che la collaborazione tra il gruppo somalo e quello yemenita rappresenta una minaccia in crescita

    Libia sospende dieci ONG per “supporto ostile ai migranti”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Libia sospende dieci ONG per “supporto ostile ai migranti”

    Le autorità libiche hanno accusato le organizzazioni di attuare un piano ostile per "insediare migranti" provenienti da altre parti dell'Africa nel Paese

    Trump approva accordo per il passaggio delle isole Chagos da UK a Mauritius
    Articoli
    02 Aprile 2025

    Trump approva accordo per il passaggio delle isole Chagos da UK a Mauritius

    La decisione spiana la strada a Londra per cedere la sovranità a Mauritius sulla sua ultima colonia africana dopo uno stallo di sei mesi

  • America Latina
    Trump non impone dazi sul rame cileno
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Trump non impone dazi sul rame cileno

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di non imporre tariffe sul rame cileno, lasciando momentaneamente invariato il commercio di uno dei prodotti chiave dell’economia del Paese sudamericano.

    El Salvador proroga Stato di emergenza
    Articoli
    03 Aprile 2025

    El Salvador proroga Stato di emergenza

    Il Congresso salvadoregno ha approvato il primo aprile la 37esima proroga dello Stato di emergenza

    Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Paraguay richiama ambasciatore in Brasile per accuse di spionaggio

    Il governo del Paraguay ha annunciato di aver richiamato il proprio ambasciatore in Brasile per consultazioni, a seguito di gravi accuse di spionaggio relative alla centrale idroelettrica di Itaipu

  • Asia
    Presidente sudcoreano destituito da Corte costituzionale per abuso di potere
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Presidente sudcoreano destituito da Corte costituzionale per abuso di potere

    La Corte costituzionale sudcoreana ha votato all'unanimità per destituire Yoon Suk Yeol per aver dichiarato la legge marziale lo scorso 3 dicembre

    Myanmar annuncia tregua con ribelli e partecipa a summit in Thailandia
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Myanmar annuncia tregua con ribelli e partecipa a summit in Thailandia

    La giunta militare al potere in Myanmar ha annunciato un cessate il fuoco temporaneo nelle operazioni contro i gruppi armati di opposizione

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Putin promette di approfondire le relazioni con Pechino

    Putin ha descritto il presidente cinese, Xi Jinping, come "un buon amico", in un incontro con il ministro degli Esteri cinese

  • Europa
    Dmitriev, Ucraina: “Alcune garanzie di sicurezza potrebbero essere accettabili”
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Dmitriev, Ucraina: “Alcune garanzie di sicurezza potrebbero essere accettabili”

    Il negoziatore e consigliere del presidente russo ha dichiarato che alcune forme di garanzie di sicurezza per l'Ucraina "potrebbero essere accettabili"

    Budapest approva nuovo oleodotto strategico con Belgrado mentre annuncia uscita dalla CPI
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Budapest approva nuovo oleodotto strategico con Belgrado mentre annuncia uscita dalla CPI

    L'Ungheria ha annunciato che si ritirerà dalla Corte Penale Internazionale (CPI), mentre Budapest e Belgrado approvano la costruzione di un nuovo oleodotto che trasporterà petrolio dal sistema russo di Druzhba

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”

    Parlando dopo una riunione sull'Iran, il ministro degli Esteri francese ha dichiarato che la "finestra di opportunità" per la diplomazia con Teheran è ristretta

  • Medio Oriente
    Israele accusa Ankara di voler creare un protettorato in Siria
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Israele accusa Ankara di voler creare un protettorato in Siria

    Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, ha affermato che la Turchia sta svolgendo un "ruolo negativo" in Siria, in Libano e in altre regioni

    Generale USA: “Asse Al-Shabaab-Houthi è una minaccia terroristica crescente”
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Generale USA: “Asse Al-Shabaab-Houthi è una minaccia terroristica crescente”

    Il comandante dell'AFRICOM ha affermato che la collaborazione tra il gruppo somalo e quello yemenita rappresenta una minaccia in crescita

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”
    Articoli
    03 Aprile 2025

    Francia: “Scontro militare quasi inevitabile se falliscono colloqui sul nucleare iraniano”

    Parlando dopo una riunione sull'Iran, il ministro degli Esteri francese ha dichiarato che la "finestra di opportunità" per la diplomazia con Teheran è ristretta

  • Oceania
    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo
    Articoli
    24 Febbraio 2025

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo

    Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington

  • Russia
    Dmitriev, Ucraina: “Alcune garanzie di sicurezza potrebbero essere accettabili”
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Dmitriev, Ucraina: “Alcune garanzie di sicurezza potrebbero essere accettabili”

    Il negoziatore e consigliere del presidente russo ha dichiarato che alcune forme di garanzie di sicurezza per l'Ucraina "potrebbero essere accettabili"

    Budapest approva nuovo oleodotto strategico con Belgrado mentre annuncia uscita dalla CPI
    Articoli
    04 Aprile 2025

    Budapest approva nuovo oleodotto strategico con Belgrado mentre annuncia uscita dalla CPI

    L'Ungheria ha annunciato che si ritirerà dalla Corte Penale Internazionale (CPI), mentre Budapest e Belgrado approvano la costruzione di un nuovo oleodotto che trasporterà petrolio dal sistema russo di Druzhba

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev
    Articoli
    03 Aprile 2025

    NATO annuncia 20 miliardi di euro in assistenza militare per Kiev

    Secondo quanto affermato dal segretario generale della NATO, Mark Rutte, parte dell'assistenza promessa è già stata consegnata nei primi mesi del 2025

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Colombia: il 61% dei membri al Congresso sono nuovi legislatori
Articoli
21 Luglio 2022

Colombia: il 61% dei membri al Congresso sono nuovi legislatori

Mercoledì 20 luglio, il nuovo Congresso colombiano si è insediato con una serie di nuove peculiarità

Zelensky critica la neutralità di Bolsonaro nella guerra in Ucraina
Articoli
20 Luglio 2022

Zelensky critica la neutralità di Bolsonaro nella guerra in Ucraina

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha mosso una critica diretta al suo omonimo brasiliano, Jair Bolsonaro, con cui ha avuto una conversazione telefonica il 18 luglio.

Brasile: governo Bolsonaro chiude un contratto scavalcando il TCU 
Articoli
18 Luglio 2022

Brasile: governo Bolsonaro chiude un contratto scavalcando il TCU 

Domenica 17 luglio, la Segreteria speciale per la comunicazione del governo (Secom) del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha ignorato un'indagine della Corte dei Conti Federale (TCU).

Venezuela: Maduro ha invitato a denunciare estorsioni e abusi della polizia
Articoli
18 Luglio 2022

Venezuela: Maduro ha invitato a denunciare estorsioni e abusi della polizia

L’attuale presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha invitato a denunciare le estorsioni e gli abusi commessi dagli agenti di polizia nel Paese.

Colombia: Onu chiede di rafforzare la sicurezza e la trasparenza degli accordi di pace
Articoli
18 Luglio 2022

Colombia: Onu chiede di rafforzare la sicurezza e la trasparenza degli accordi di pace

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha tenuto una sessione nella sede di New York, in cui è stato presentato il rapporto trimestrale della Missione di verifica dell’ONU in Colombia durante la giornata di giovedì 14 luglio.

Venezuela: governo spagnolo consegna a Maduro il leader dell’opposizione 
Articoli
15 Luglio 2022

Venezuela: governo spagnolo consegna a Maduro il leader dell’opposizione 

Giovedì 14 luglio, il tribunale spagnolo Audiencia Nacional ha respinto la misura cautelare richiesta dal leader dell’opposizione, Ernesto Quintero, per bloccare la sua imminente estradizione in Venezuela.

Colombia: la coltivazione di coca è diminuita da 245.000 a 234.000 ettari 
Articoli
15 Luglio 2022

Colombia: la coltivazione di coca è diminuita da 245.000 a 234.000 ettari 

Le coltivazioni illecite e la produzione potenziale di coca in Colombia sono leggermente diminuite nel 2021, secondo le nuove statistiche presentate dalla Casa Bianca, giovedì 14 luglio.

Colombia: i funzionari di Biden incontrano i delegati di Petro
Articoli
14 Luglio 2022

Colombia: i funzionari di Biden incontrano i delegati di Petro

Mercoledì 13 luglio, i funzionari dell’ambasciata statunitense in Colombia hanno incontrato i delegati del presidente, Gustavo Petro, per discutere la questione della pace nel Paese.

Venezuela: centinaia di migranti partono in gruppo dal Messico
Articoli
13 Luglio 2022

Venezuela: centinaia di migranti partono in gruppo dal Messico

Mercoledì 13 luglio, un nuovo gruppo di circa 200 migranti venezuelani ha lasciato gli uffici di regolarizzazione dell'Istituto Nazionale per le Migrazioni (INM) al confine meridionale del Messico, a causa della saturazione che si registra nell'elaborazione dei permessi temporanei.

Venezuela: UE e Cofavic annunciano piano per la tutela dei difensori dei diritti umani
Articoli
13 Luglio 2022

Venezuela: UE e Cofavic annunciano piano per la tutela dei difensori dei diritti umani

Martedì 12 luglio, l’Unione Europea (UE) e Comitato dei parenti delle vittime del Caracazo (Cofavic) hanno presentato il progetto per la protezione completa ed efficace dei difensori dei diritti umani in Venezuela.

Brasile: polizia arresta il sospettato per l’uccisione di Ari Uru-Eu-Wau-Wau 
Articoli
13 Luglio 2022

Brasile: polizia arresta il sospettato per l’uccisione di Ari Uru-Eu-Wau-Wau 

La Polizia federale brasiliana ha arrestato, mercoledì 13 luglio, un uomo sospettato di aver ucciso il leader indigeno e insegnante Ari Uru-Eu-Wau-Wau.

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing
Video
12 Luglio 2022

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese